
l nostro impegno è quello di produrre vini che possano parlare di questo importante Cru dei Castelli di Jesi: Rosora, così immensamente eterogeneo in ogni suo angolo di terreno, affacciato sul mare ma cullato dai pendii della montagna.
È per questo che concentriamo tutta la nostra attenzione nella cura dei vigneti, con l’obbiettivo di tutelare la biodiversità del suolo, praticando un’agricoltura sostenibile. Questo permette alle nostre piante di combattere le malattie, di resistere agli stress ambientali e darci uve con perfetti equilibri maturativi.
Una volta raggiunta la corretta maturazione dei grappoli, ci dedichiamo alla raccolta che viene fatta rigorosamente a mano per preservare la qualità e l’integrità delle uve. La produzione, volutamente selezionata, si affida alle meticolose cure degli addetti alla cantina, dove il vino affina in cemento vetrificato lasciando il carattere territoriale inalterato.
"Aiutanti speciali in vigna! Le pecore al pascolo libero portano diversi benefici ai nostri vigneti. Grazie al loro contributo possiamo ridurre le lavorazioni interfilari, aiutano a preservare la salubrità delle piante e favoriscono la fertilità dei terreni concimando naturalmente il suolo".
